Pagina Facebook
Ultimi Tweets
Calendario
aprile: 2025
L M M G V S D
« feb    
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

Agenzie Marittime

legge di stabilità 2016

19/10/2015

provvedimenti proposti nella legge di stabilità 2016 in materia di pensioni, sgravi fiscali per i premi di produttività, incentivi per le assunzioni, rifinanziamento degli ammortizzatori sociali in deroga.

Leggi tutto>>

Articolo da Conquiste del Lavoro

07/10/2015

“Genova,per il porto è l’anno dei record ma sul futuro c’è l’incognita infrastrutture”

Interessante Articolo con l’intervento del nostro Segretario Generale Aggiunto Ettore Torzetti.

Leggi tutto>>

conquiste

Articolo secolo XIX con l’intervento del nostro Segretario Regionale Mauro Scognamillo

21/09/2015

Interessante articolo  “Donne a bordo delle navi: poche e discriminate” del secolo XIX con l’intervento del nostro Segretario Regionale Mauro Scognamillo.

Leggi tutto>>

12002232_725534584246829_6930465547760093003_n

Previdenza

16/09/2015

Furlan: “Indegno lasciare le persone senza pensione e salario”

“Serve una soluzione definitiva sugli esodati. Il Governo si convinca: la legge Fornero va cambiata”, ha sottolineato la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan, testimoniando la sua vicinanza agli esodati che hanno manifestato davanti al Mef.  Cgil, Cisl e Uil hanno nel frattempo deciso di continuare la mobilitazione: il 22 settembre nuovo presidio in Via XX Settembre di fronte il Ministero dell’Economia e delle Finanze. 

Roma, 16 settembre 2015 – “Ieri abbiamo manifestato per la salvaguardia degli esodati e per l’opzione donna, mantenendo separate queste questioni dal tema più generale del ripristino della flessibilità nell’accesso al pensionamento, perché le risorse per la loro copertura ci sono già”. Lo ha dichiarato il Segretario confederale della Cisl, Maurizio Petriccioli, all’indomani del presidio organizzato da Cgil, Cisl e Uil a sostegno degli esodati.
“Il fondo per gli esodati fu istituito in un momento in cui il Paese si trovava ad affrontare una grave crisi per dare una risposta a chi perdeva il lavoro e a causa dell’innalzamento dei requisiti si ritrovava nell’impossibilità di accedere al pensionamento. Per questo il Governo deve mantenere gli impegni assunti – ha sottololineato – creare le condizioni per permettere l’approvazione della settima salvaguardia ed estendere l’applicazione dell’opzione donna, senza considerare queste misure alternative alla reintroduzione della flessibilità nell’accesso al pensionamento, che va realizzata già dal 2016, sapendo che i relativi costi potranno determinare già nel breve periodo effetti positivi sul mercato del lavoro e sulla crescita economica”, ha concluso Maurizio Petriccioli.

Cgil cisl uil hanno nel frattempo deciso di continuare la mobilitazione. Un ulteriore presidio è infatti stato programmato per martedì 22 settembre alle ore 10 sempre in Via XX Settembre di fronte il Ministero dell’Economia e delle Finanze.

Richiesta ripresa contrattazione di secondo livello – Trasporto Marittimo

16/09/2015

Nell’ ultimo periodo prima della fase estiva, sono stati affrontati e risolti i grossi temi legati al rinnovo del Contratto Collettivo, ed alla formazione, con la conseguente firma del CCNL e del verbale sugli allievi.
A seguito della chiusura di questa intensa fase e con la ripresa della nostra attività, si ritiene di dover riattivare tutte le trattative accantonate o sospese.
In tal senso vi chiediamo di riaprire nel più breve tempo possibile tutte le fasi di mediazione per i rinnovi dei contratti integrativi in scadenza o già scaduti.
Rimaniamo in attesa di conoscere tutti i vostri aggiornamenti.

Leggi tutto >>