Pagina Facebook
Ultimi Tweets
Calendario
aprile: 2025
L M M G V S D
« feb    
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
282930  

ANAS

Previdenza

16/09/2015

Furlan: “Indegno lasciare le persone senza pensione e salario”

“Serve una soluzione definitiva sugli esodati. Il Governo si convinca: la legge Fornero va cambiata”, ha sottolineato la Segretaria Generale della Cisl, Annamaria Furlan, testimoniando la sua vicinanza agli esodati che hanno manifestato davanti al Mef.  Cgil, Cisl e Uil hanno nel frattempo deciso di continuare la mobilitazione: il 22 settembre nuovo presidio in Via XX Settembre di fronte il Ministero dell’Economia e delle Finanze. 

Roma, 16 settembre 2015 – “Ieri abbiamo manifestato per la salvaguardia degli esodati e per l’opzione donna, mantenendo separate queste questioni dal tema più generale del ripristino della flessibilità nell’accesso al pensionamento, perché le risorse per la loro copertura ci sono già”. Lo ha dichiarato il Segretario confederale della Cisl, Maurizio Petriccioli, all’indomani del presidio organizzato da Cgil, Cisl e Uil a sostegno degli esodati.
“Il fondo per gli esodati fu istituito in un momento in cui il Paese si trovava ad affrontare una grave crisi per dare una risposta a chi perdeva il lavoro e a causa dell’innalzamento dei requisiti si ritrovava nell’impossibilità di accedere al pensionamento. Per questo il Governo deve mantenere gli impegni assunti – ha sottololineato – creare le condizioni per permettere l’approvazione della settima salvaguardia ed estendere l’applicazione dell’opzione donna, senza considerare queste misure alternative alla reintroduzione della flessibilità nell’accesso al pensionamento, che va realizzata già dal 2016, sapendo che i relativi costi potranno determinare già nel breve periodo effetti positivi sul mercato del lavoro e sulla crescita economica”, ha concluso Maurizio Petriccioli.

Cgil cisl uil hanno nel frattempo deciso di continuare la mobilitazione. Un ulteriore presidio è infatti stato programmato per martedì 22 settembre alle ore 10 sempre in Via XX Settembre di fronte il Ministero dell’Economia e delle Finanze.

ANAS Tavola rotonda promossa da Fit e Filca Cisl

16/09/2015

Anas, l’urgenza del rilancio. Tavola rotonda promossa da Fit e Filca Cisl

L’Anas è una società fondamentale per ogni politica del trasporto stradale. Le prospettive di rilancio delle infrastrutture sono quanto mai importanti per le ricadute dirette sul mondo del lavoro, indirettamente sull’intero sistema della mobilità nonché per l’urgenza della manutenzione della rete stradale. È per questo che Fit-Cisl insieme con Filca-Cisl hanno promosso un incontro sul tema “Rete viaria e ruolo dell’Anas per un piano straordinario della manutenzione delle strade”.

La tavola rotonda si terrà martedì 22 settembre alle 10 a Roma, presso l’Auditorium di via Rieti. L’avvio dei lavori è affidato a Rosario Fuoco, Coordinatore nazionale Fit per l’Anas. Il dibattito, moderato da Alessandro Arona del Sole 24 Ore, vedrà gli interventi del Segretario generale della Fit-Cisl Giovanni Luciano e di quello della Filca-Cisl Domenico Pesenti. Si tratta di un appuntamento rilevante, vista la partecipazione del presidente di Anas Gianni Vittorio Armani, di quello di Ance Claudio De Albertis nonché, assai atteso, è previsto l’intervento di Graziano Delrio, Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti. Le conclusioni sono affidate ad Annamaria Furlan, Segretaria generale Cisl.

TavRotondaANAS_220915

Facciamo chiarezza sulle pensioni dei sindacalisti e sventiamo l’attacco al sindacato e allo Stato sociale!

07/09/2015

Le polemiche che in questi giorni si riversano di frequente sulla stampa contro le Organizzazioni sindacali e i sindacalisti, colpiscono attraverso il tentativo della delegittimazione il ruolo della democrazia partecipativa, disconoscendo il valore dei corpi intermedi e la loro libera e autonoma espressione.

 

 

Vediamo di cosa si tratta – Leggi tutto>>

pens

Dichiarazione dei Redditi 2015

22/07/2015

Informiamo i lavoratori e le lavoratrici nostri iscritti che, l’eventuale rimborso del 730, potrebbe registrare ritardi ed arrivare entro e non oltre il mese di dicembre 2015.

 

Quanto sopra a causa delle proroghe concesse per la compilazione dello stesso ed il nuovo sistema informatico adottato dalla Agenzia delle Entrate.

 

Restiamo a disposizione per eventuali chiarimenti in merito.

Leggi tutto>>

Volantino 730 2015

Messaggio INPS 4576 su modalità presentazione domanda congedo parentale

20/07/2015

Il decreto legislativo n. 80 del 15 giugno 2015 prevede, che sia consentito ai genitori lavoratori o lavoratrici dipendenti di fruire dei periodi di congedo parentale residui fino a 12 anni di vita del figlio oppure fino ai 12 anni dall’ingresso in famiglia del minore adottato o affidato. Tale estensione è possibile per i periodi di congedo fruiti dal 25 giugno 2015 al 31 dicembre 2015. La riforma prevede inoltre che i periodi congedo parentale fruiti da 3 a 6 anni di vita del figlio oppure da 3 a 6 anni dall’ingresso in famiglia del minore adottato o affidato sono indennizzati, entro il limite massimo complessivo tra i due genitori di 6 mesi, nella misura del 30% della retribuzione media giornaliera, a prescindere dalle condizioni di reddito del genitore richiedente. Anche tale estensione è limitata ai periodi di congedo fruiti dal 25 giugno 2015 al 31 dicembre 2015. I periodi di congedo parentale fruiti tra gli 8 anni ed i 12 anni di vita del bambino, oppure tra gli 8 anni ed i 12 anni dall’ingresso in famiglia del minore adottato o affidato, non sono in ogni caso indennizzabili.

Leggi tutto>>