Marittimi
Facciamo chiarezza sulle pensioni dei sindacalisti e sventiamo l’attacco al sindacato e allo Stato sociale!
07/09/2015
Le polemiche che in questi giorni si riversano di frequente sulla stampa contro le Organizzazioni sindacali e i sindacalisti, colpiscono attraverso il tentativo della delegittimazione il ruolo della democrazia partecipativa, disconoscendo il valore dei corpi intermedi e la loro libera e autonoma espressione.
Vediamo di cosa si tratta – Leggi tutto>>
Dichiarazione dei Redditi 2015
22/07/2015
Informiamo i lavoratori e le lavoratrici nostri iscritti che, l’eventuale rimborso del 730, potrebbe registrare ritardi ed arrivare entro e non oltre il mese di dicembre 2015.
Quanto sopra a causa delle proroghe concesse per la compilazione dello stesso ed il nuovo sistema informatico adottato dalla Agenzia delle Entrate.
Restiamo a disposizione per eventuali chiarimenti in merito.
Messaggio INPS 4576 su modalità presentazione domanda congedo parentale
20/07/2015
Il decreto legislativo n. 80 del 15 giugno 2015 prevede, che sia consentito ai genitori lavoratori o lavoratrici dipendenti di fruire dei periodi di congedo parentale residui fino a 12 anni di vita del figlio oppure fino ai 12 anni dall’ingresso in famiglia del minore adottato o affidato. Tale estensione è possibile per i periodi di congedo fruiti dal 25 giugno 2015 al 31 dicembre 2015. La riforma prevede inoltre che i periodi congedo parentale fruiti da 3 a 6 anni di vita del figlio oppure da 3 a 6 anni dall’ingresso in famiglia del minore adottato o affidato sono indennizzati, entro il limite massimo complessivo tra i due genitori di 6 mesi, nella misura del 30% della retribuzione media giornaliera, a prescindere dalle condizioni di reddito del genitore richiedente. Anche tale estensione è limitata ai periodi di congedo fruiti dal 25 giugno 2015 al 31 dicembre 2015. I periodi di congedo parentale fruiti tra gli 8 anni ed i 12 anni di vita del bambino, oppure tra gli 8 anni ed i 12 anni dall’ingresso in famiglia del minore adottato o affidato, non sono in ogni caso indennizzabili.
Articolo “Conquiste del Lavoro” – Costa Crociere dichiarazioni del nostro Segretario Generale Massimo Proglio
25/06/2015
Articolo del 20 giugno di “Conquiste del Lavoro” con le dichiarazioni del nostro Segretario Generale Massimo Proglio.
Argomento: Costa Crociere e le iniziative intraprese per la salvaguardia occupazionale.
Costa Crociere Accordo finalizzato alla tutela occupazionale
18/06/2015
Dopo ampio confronto, l’azienda concorda con la richiesta promossa dalle RSU e dalle OO.SS. di aderire allo strumento del contratto di solidarietà difensivo rivolto alla totalità del personale, e finalizzato alla tutela occupazionale